


Il "Giornale" in .pdf | Pubblichiamo una sintesi del Blog a cura di Pissi ed ENZA. Vi ringraziamo se ci aiuterete a diffondere il Blog tra i vostri conoscenti stampandone una copia ciascuno. Il blog vi augura Buone Vacanze. Saluti tChNu |
Cari amici, dopo circa un mese di vita di quello che è stato definito da qualcuno come il “progetto telematico più rilevante della storia tusana”, cerchiamo di fare il PUNTO della situazione.
39 autori, 261 commenti, 45 post, 10 intervenuti non registrati….questi sono i numeri che dimostrano la crescita del blog, quelli che incentivano a fare sempre meglio. Diversi i temi sollevati che incuriosiscono ed interessano chi interviene (il più delle volte con particolare competenza e spesso con malcelato criticismo): il paese albergo, il problema dell’acqua, la gara mensa, lo scuola bus, la banda, ecc... La grande partecipazione ai dibattiti virtuali è incoraggiante e ci lascia ben sperare nella realizzazione di qualcosa di veramente utile per il nostro amato paese; per questo contiamo non solo sull’adesione di coloro che contribuiscono ad avanzare e commentare gli argomenti, ma anche sulla presenza costante del Sindaco nella nostra piazza. Ci auguriamo di poter presto vantare la partecipazione anche di associazioni e persone che a vario titolo lavorano per Tusa; anche per loro vogliamo essere luogo di espressione e anche grazie a loro potremo continuare a migliorarci. Un invito particolare va quindi ai giovani e al mondo della scuola, al gruppo parrocchiale, agli insegnanti, agli educatori, agli studenti sicuramente portatori di idee e proposte stimolanti. .....Continua.... |
I contenuti di questo sito, salvo diversa indicazione, sono rilasciati sotto una licenza Creative Commons License
Tutti i marchi sono proprietà dei rispettivi proprietari.
8 commenti:
Insomma forse è il caso che cominciamo a parlarne, siete contenti dell'esito delle elezioni?
Iconsiglieri comunali saranno capaci di rappresentarci? cosa ci aspettiamo?
Dal Blog intanto un augurio che i rappresentanti in consiglio comunale e il nuovo Sindaco possano svolgere bene il loro lavoro nell'interesse dei cittadini di Tusa.
Noi spero saremo qui numerosi, in questa grande piazza a discutere, proporre e se il caso criticare quanto accade nella nostra comunità.
BUON Lavoro.
Ho saputo solo adesso del vostro blog e lo trovo semplicemente straordinario. Spero solo che possiate reggere la prova della continuità e dell'entusiasmo, che per esperienza personale so essere la prova più impegnativa.
Tuttavia l'iniziativa mi sembra strepitosa, e anche la forma grafica è molto gradevole: vi auguro quinti tutto il successo che merita.
Un sincero in bocca al lupo,
Paolo Lidestri
Aldilà delle preferenze politiche,mi auguro che la nuova amministrazione e il nuovo sindaco sappiano fare buon uso delle proprie funzioni.Non dimenticando che alla base della loro vittoria c'è sempre la volontà dei cittadini;ciò comporta nei confronti di quest'ultimi una serie di precisi e inviolabili doveri sia che il cittadino sia di destra,di sinistra o apolitico.Infine non dimenticate i giovani poichè,sono loro il futuro di Tusa e un paese senza giovani e un paese morto.
In bocca al lupo e buon lavoro!
Non avevo dubbi che saresti stato tra i piedi, per quella voglia irrefrenabile di parlare e di dar forza alle idee. Si, ti volevo qui, grazie di esserci e grazie per i tuoi auguri. Caro Paolo questo è il Blog di Tutti e quindi anche il tuo e di tutti quelli che vorranno confrontarsi su tutto ciò che ci accomuna come cittadini che amano Tusa.
Ha proprio ragione Domy, un paese senza giovani è un paese che sta per morire.
Noi siamo qui, per cercare di resistere alla morte di Tusa e per confrontarci con tutti, e soprattutto per proporre, e non per lamentarci.
Sappiamo già che la prova della continuità e dell'entusiasmo è la più dura.
Eravamo in 4, dopo una settimana siamo in 12. Il successo del Blog dipenderà dal piccolo sforzo di ognuno.
Il Blog non è di Nessuno perchè è di Tutti, allora facciamoci sentire e andiamo avanti.
Dal dato qui riportato (nel post “risultati delle elezioni comunali”) si evince che la vittoria del neo-sindaco, al quale anche io rivolgo l’augurio per il nuovo compito che si presta ad assumere, è stata determinata in maniera consistente dalla popolazione di Castel di Tusa.
Le sezioni 1, 2 e 3, a cui appartengono i cittadini di Tusa-montagna, hanno invece manifestato la loro preferenza per il candidato sindaco Carmelina Patti. Questo risultato, credo, meriti un’attenzione particolare.
Spero dunque che il nuovo sindaco possa veramente essere il sindaco di tutti…
Come affermato in altra occasione,la stupidità politica delle due parti e l'edonismo hanno consentito ad una minoranza rappresentativa del 37% degli elettori di legittimamente amministrare, mentre una maggioranza rappresentativa del 63% restare fuori dall'amministrazione attiva.
Per gli eletti comunque vige il principio del "divieto del mandato imperativo" per il quale ciascuno deve rappresentare la collettività tutta.
Una rappresentatività parziaria confligge con tale principio, pertanto non può avere rilievo più di altra.
Piuttosto una rappresentatività parziaria che resta fuori dalla rappresentanza attiva deve porsi il problema della continuità del proprio ruolo politico; non può, sic et simpliciter, chiudere battenti perchè renderebbe veramente inutile il consenso ricevuto.
Auguro al neo sindaco e alla sua amministrazione buon lavoro, sono certo che sapranno rappresentare la comunità tutta.
Ma quale stupidità politica delle due parti.La verità è che Carmelina ha fatto la sua strada è legittimamente doveva essere ilc andidato al Sindaco.Non dimentichiamo che ha fatto causa pure a sua cugina Rosariia Piscitello pur di portare avanti le sue idee. Ma, purtroppo, la coerenza non paga.Quindi, da parte di insieme per cambiare non c'è stata alcuna stupidità.Forse un erroe, quello di credere che i vari Tommaso Cassata, Francesco Digangi, Anna Turrisi alla fine potevano appoggiare Carmelina e che mai avrebbero fatto la terza lista.Una cosa è certa è più facile che gli elettori di Carmelina fra cinque anni diventano elettori di Angelo che non di Pino.Infatti, Angelo è stato sempre coerente, anche in una strada non condivisa, i vari Enzo, Lorenzo, Pino, Giovanni Dinoto, Francesco Paolo Lidestri ecc, hanno cambiato continuamente casacca.
Ciò non paga.Vero consigliere Drago??
Posta un commento