
Forse può interessare a qualcuno l'iniziativa della preside dell'istituto comprensivo di Tusa relativa alla mensa scolastica e

al suo utilizzo...mi spiego meglio: in pratica la proposta è quella di buttare il cibo avanzato degli studenti (attenzione, quello non aperto!)...qualcuno conferma queste voci? e voi blogger, che ne pensate? La preoccupazione non sarebbe solo quella di riempire ulteriormente i cassonetti, ma il vergognoso spreco!
Invitiamo la preside a chiarire (se vuole) anche sul blog la sua proposta in merito.
Sarebbe gradito anche un intervento riguardo la questione del traffico nei pressi dell'istituto: è vera la voce circa la necessità/fattibilità della limitazione del transito dei mezzi nella zona del Castello negli orari di entrata e uscita dei bambini? cosa ne pensano i genitori? e le insegnanti?
1 commento:
Per quanto riguarda il "buttare" il cibo nelle confezioni ancora chiuse mi sembra una proposta inverosimile...non ci posso credere!
Invece mi sembra una proposta "necessaria" quella di limitare il traffico negli orari di entrata e uscita dei bambini, perchè "puntualmente", nei giorni di brutto tempo, si corre il rischio di litigare animatamente con il genitore di turno, che si posteggia in mezzo alla strada perchè ritiene che il suo bambino ha più diritto degli altri di non bagnarsi !E' necessario fare qualcosa perchè i bambini non debbano bagnarsi e contemporaneamente tutte le macchine debbano circolare senza creare disagi, tenendo in giusta considerazione anche le esigenze dei residenti.
Posta un commento