
Alle 18,00 di oggi è stato convocato il consiglio comunale in sessione ordinaria per discutere il seguente ordine del giorno.
1. Lettura e approvazione verbali sedute precedenti
2. Elezione del revisore unico del conto - triennio 2008/2011
3. Verifica quantità e qualità di aree e fabbricati da destinarsi alle residenze, alle attività produttive
4. Approvazione programma per l'affidamento di incarichi di studio, ricerca e consulenze per l'anno 2008
5. Approvazione bilancio di previsione 2008, relazione previsionale e programmatica 2008/2010 e bilancio pluriennale 2008/2010.
In sintesi, riporto quanto deliberato.
-- E' stato eletto come revisore dei conti il Dott. Ravì Sebastiano con 8 voti favorevoli.
La Dott.ssa Calderaro Graziella ha ricevuto 5 voti (oggi l'opposizione era composta da 5 consiglieri per l'assenza del consigliere Cassata) un consigliere ha votato scheda bianca (immagino un dissidente di maggioranza!!!)
Cinque sono stati i Curriculum Vitae selezionati dall'amministrazione Comunale, dall'esito della votazione è emerso che il Dott. Ravì è il meglio che possiamo permetterci!!
Da alcune indiscrezioni, erano solo in pochi a sapere che bisognava presentare curriculum per poter oggi essere votati ad assumere questo ruolo!
-- sul terzo punto so dirvi poco, infatti qui il consiglio non è stato un vero consiglio, è stata una lettura veloce e poco chiara di un documento da parte del Presidente che forse da solo ha capito cosa ha letto, il risultato finale è stato l'astenzione dell'opposizione e 9 voti di maggioranza favorevoli, nessun intervento e tutti educatamente a votare cosa non hanno capito!!
-- sul quarto punto il Sindaco ha detto che ci sono 18.500 euro per pagare i professionisti!!!!
Anche qui 5 astenuti e 9 favorevoli
-- Dulcis in fundo è stato approvato il bilancio di circa 4.300.000 euro di spese e altrettanti o poco più di entrate. Anche su questo punto grandi dibattiti e tirate di capelli.
L'opposizione dice che per responsabilità non ha presentato emendamenti per evitare la non approvazione del bilancio, la maggioranza per problemi di "tempistica" propone il bilancio precedente, quindi con grande responsabilità, tanto per non cambiare ancora 9 voti favorevoli e 5 astenuti.
Però l'intervento di Cristina è stato molto importante, ha detto di non ridursi alla fine ad approvare il bilancio, facciamo le cose per tempo per dare significato ai numeri!!
Infine altre piccole cosette: Gulioso dice di spostare i 26.000 euro destinati al mattatoio ad altro se questo non lo si rimette in funzione.
Il Sindaco dice che ha intenzione di far riaprire il mattatoio e si batterà per ottenere il marchio delle carni della nostra cittadina!!!
Infine quasi tra le varie ed eventuali, aggiornamenti per il "piccolo" problema dell'acqua.
Il Sindaco sostiene che i tecnici dell'EAS hanno prospettato come soluzione una stazione di pompaggio dell'acqua da Castel di Tusa a Tusa, e per il momento questa sembra la soluzione che intendono portare avanti, salvo le critiche di Turrisi che sostiene che EAS è anche quella che dice che l'acqua è potabile e però sappiamo tutti che ha colore cangiante.
L'Eas inotre ha garantito che ci sarà l'autobotte dal 1 al 24 agosto, quindi non disperate!!
Dimenticavo, è stato chiesto con forza da Gulioso e da Turrisi, un buco dove potersi riunire ufficialmente a costo di rinunciare al gettone di presenza!!!
Il Sindaco ha risposto che troverà un'aula sia per i consiglieri di maggioranza che per quelli di opposizione che mettendosi d'accordo potranno fabulare o lavorare per TUSA.
MI SCUSO PER LE DIMENTICANZE, ma non preoccupatevi, il capogruppo di opposizione Mario Turrisi mi ha promesso che sarà puntuale nel fornire i documenti del consiglio comunale che sono pubblicabili.
A voi i commenti e le correzioni dei miei errori.
Saluti tChNu
Chiedo a coloro i quali seguiranno i futuri consigli comunali di farci pervenire
il progetto muove dal fatto che
più a terra che o chianu ci sono una serie di case sfitte, inagibili e/o inutilizzate che se acquistate e/o ristrutturate ad arte, potrebbero aumentare la capacità ricettiva del nostro progetto.
Personalmente qualche anno fa grazie anche agli amici del centro storico di Mistretta, ho presentato un progetto compresa l'ipotesi di "ristrutturazione tipo" il tutto pubblicato in un opuscolo distribuito anche con il tabulario.
Di questo ne hanno certamente copia, Rosario Muni, Paolo Lidestri, Pino Siragusa e qualche altro amico del Tabulario. Quindi se sei/siete interessati magari lo potete recuperare facilmente. L'investitore che all'epoca ho incontrato a Milano, voleva coniugare "mare e monti" quindi il progetto prevedeva uno sviluppo su Mistretta e Tusa.
In sintesi, circa 200 case per una capacità ricettiva di circa 450 posti letto a regime.
Letizia Nucara pubblicò la notizia sul Giornale di Sicilia, l'allora Sindaco di Tusa (Ing. Di Maggio) ne parlò, come progetto suo, nell'ambito di un convegno a Castel di Lucio sullo sviluppo comprensiorale; poi calo' il silenzio.
Come tutte le cose sono rimaste sulla carta (vedi sviluppo del porticciolo di Castel di Tusa, sviluppo del Consorzio della Valle dell'Halesa (vedi a tal proposito atti ex concvegno con progetto presentato dal prof. Purpura dell'Univ. di Palermo), fruibilità del bosco di Tardara.......... e chi ne ha più ne metta.
Credo che per oggi ho scritto abbastanza, non vorrei monopolizzare il blog, buona discussione a tutti
Caro Lucio, vista l'importanza del tema mi piacerebbe che venisse creato un post apposito per poterlo adeguatamente approfondire.
Cmq lo dirò con un nuovo post, è importante per una buona organizzazione del blog lasciare i commenti nel post principale, altrimenti chi guarda il blog si trova smarrito.
Il tuo Post potrebbe chiamarsi "Paese albergo" vedi tu. E' importante che lì venga trattato solo questo argomento!
Saluti tChNu
....Aspettando il tuo post!
Caro Lucio interessante il tuo progetto, ma come tutte le cose è rimasto sulla carta. PERCHE'??
Se capiamo il perchè probabilmente riusciamo a capire se ancora oggi tale progetto è proponibile o meno.
Saluti